POSITION PAPER SULLA GESTIONE DELLA DERMATITE MODERATA-GRAVE IN ETÀ PEDIATRICA
della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP), della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica (SIDerP) e della Società Italiana di Pediatria (SIP)
Introduzione
La dermatite atopica (DA) rappresenta la più frequente malattia infiammatoria cronica della cute in età pediatrica con una prevalenza stimata tra il 16 e il 20%. I costi sanitari e sociali della malattia sono rilevanti non solo per la complessità delle cure farmacologiche, ma anche per le complicanze assai frequenti, per il forte impatto sugli equilibri psicologici delle famiglie e sui tempi di assistenza richiesti, sulla qualità della vita di malati e famigliari, sui disturbi del sonno e sui disturbi di attenzione e irritabilità che ne conseguono. Lesioni eritematose, papule e vescicole, lesioni crostose da grattamento per il forte prurito, lichenificazione e xerosi sono le caratteristiche cliniche la cui gravità viene misurata attraverso varie scale obiettive come l’indice SCORAD (Severity ScoRing of Atopic Dermatitis) o l’EASI (Eczema Area and Severity Index).